
LA NOSTRA STORIA
Il Ferrara Buskers Festival è il più grande evento del mondo dedicato al musicista di strada. Il progetto nasce nel 1987 dalla mente di Stefano Bottoni, ancora oggi direttore artistico della manifestazione.
Amante della musica e musicista a sua volta, Stefano è prima di tutto un artigiano, un fabbro per l’esattezza e l’idea del festival nasce proprio nella sua officina.
Il progetto del Ferrara Buskers Festival nasce nel 1987, dalla mente di Stefano Bottoni, ancora oggi direttore artistico della manifestazione.
Amante della musica e musicista a sua volta, Stefano Bottoni è, prima di tutto un artigiano, un fabbro e l’idea del festival nasce proprio nella sua officina.
Tanti piccoli spunti si sono accumulati nella sua testa ma uno, soprattutto, ha dato vita all’idea. Si tratta di un articolo apparso sul quotidiano locale, datato 30 luglio 1987, in cui si parlava di due musicisti, con chitarra e batteria, allontanati dai Vigili Urbani. Stefano Bottoni decise quindi che sarebbe potuta esistere una città, o almeno un periodo, in cui si potesse suonare per strada: la sua Ferrara.
Serviva dare un nome e forza a questa idea, che a quel tempo pareva poter essere al massimo una rassegna biennale. Stefano portò la sua intuizione al Sindaco che, inaspettatamente per l'epoca, la sostenne immediatamente.
Probabilmente il recente viaggio a New York aveva lo aveva avvicinato ai musicisti di strada visti a Time Square e pensò ad una Ferrara più cosmopolita. Adesso occorreva creare l’organizzazione e il gruppo di lavoro. Scritto il progetto e fatta la squadra – la stessa Associazione attiva oggi – bisognava trovare un nome, un nome forte, incisivo ed internazionale. Nacque così, anche in Italia, la parola Buskers che oggi tutti conoscono e riconoscono nella figura del musicista di strada.
Nel 1987 Stefano Bottoni, nella sua officina incontrò, grazie ad un fortuito gioco del destino, Lucio Dalla.
Il grande artista bolognese, due anni dopo, suonò il clarinetto assieme a Jimmy Villotti al Festival, in una piazzetta ferrarese, mimetizzato tra gli altri buskers invitati.
Oggi il festival conta tantissimi emulatori ma resta invariato lo spirito iniziale, nato da un uomo nella sua officina.

LA NOSTRA MISSION
Un mondo senza arte è un mondo vuoto. Il nostro festival è un omaggio alla musica e all’arte di ogni genere. Il nostro obiettivo è quello di dare spazio a chi non ne ha e luce a chi prima era nascosto. Il Ferrara Buskers Festival è un posto in cui si possano riunire artisti di strada da tutto il mondo e dare vita a un ecosistema di arte musica e culture diverse.
COME ASSOCIARSI
Se condividi i nostri stessi valori, se credi nella cultura e nella musica quali strumenti di condivisione e crescita puoi sostenere il festival associandoti alla nostra Associazione.
Fai sentire la tua voce.
LAVORA CON NOI
Vivi un’esperienza unica supportando lo staff nell’organizzazione dell’evento.
Se ami la musica, parlare con la gente e sei una persona dinamica invia il tuo cv tramite il modulo allegato.