Experience

VIVI
L'EFFETTO BUSKERS

Il Festival apre alle 19.00 (la domenica alle 16.00) e per entrare nel vero mondo buskers abbiamo organizzato mostre, talk, laboratori per adulti e bambini (tutti inclusi nel biglietto) e tanti progetti speciali.

Scopri il programma completo

Aquista il biglietto qui.

OASI BUSKERS

L' Oasi del Festival è in Piazza Trento Trieste

Rilassati nella nostra Oasi in pieno centro, tra aperitivi, talk e sdrai per una sosta tra i tanti spettacoli buskers. Scarpe comode e tanta curiosità va dissetata!

DOPOFESTIVAL

Non perderti il DopoFestival

Dopo l'evento principale ci sarà ancora da divertirsi.
Dalla mezzanotte in piazza Trento e Trieste (sul LISTONE) ci saranno concerti unplugged e l'Oasi Buskers per una birretta e cocktail di qualità.

L' ingresso al Dopofestival è gratuito!

MERCATINO DELL'ARTIGIANATO E DELL'INGEGNO

Il Mercatino del Festival

Dalle ore 18.30 alle 24.00 e domenica dalle 16.00 alle 22 troverete il Mercatino Ufficiale del Festival in Corso Porta Reno. Ingresso gratuito

Scopri gli oggetti più originali e creativi.

REFILL DI ACQUA GRATUITO

Resta idratato in modo sostenibile

Grazie alla collaborazione con il Gruppo Hera sarà possibile accedere all'area del festival con la propria borraccia (max 0.5 cl) vuota e usufruire del dervizio di refill di acqua gratuito. Un'iniziativa per rendere il festival più sostenibile.

AREA STREET FOOD UFFICIALE

Foodtruck selezionati per il vero gusto della strada

Dalle 19.00 all'01.00 (domenica 16.00-23.00) saranno presenti lungo tutto il percorso del Festival i tipici truck di Street Food altamente selezionati, con cibo da tutta Italia.

Cosa troverai? Focaccia romana, arrosticini, hamburger, tigelle, burritors, chicken fish & chips e alternative veg.

LABORATORI, TALK E READING

Spazi di condivisione e creatività (ore 19.00-20.00)

LABORATORI CREATIVI

TALK TEMATICI

READING in collaborazione con Grisù 451 - Festival delle parole

MOSTRE

Mostre d'arte e di fotografia

- I MANIFESTI DELLA STORIA di Claudio e Linda Gualandi (Sala Espositiva Dosso Dossi, tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.00)

- JUMPING BUSKERS Mostra fotografica di Joe Oppedisano (Sala Espositiva Dosso Dossi, tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.00)

- SONO UN CAPOLAVORO Quando l’arte prende corpo di Silvia Zannini & Friends" Federico Bellini - Francesca Dimarco &C".
Presso Piazza Trento e Trieste in orari festival

- MOSTRA FOTOGRAFICA FOTOCLUB FERRARA dedicata a Bruno Droghetti
(Chiostro di San Paolo dalle ore 18.30 alle 22.00)

- OPERA D’ARTE COLLETTIVA: coloriamo insieme il pannello sotto la Cattedrale e creiamo un'opera buskers collettiva

- INSTALLAZIONE ARTISTICA "Ad ognuno la propria strada" di Luca Masi, presso Piazza Trento e Trieste in orari festival

SCUOLA DI MUSICA BUSKERS

La scuola che ti insegna ad essere busker

Lezioni gratuite pensato per insegnarti a improvvisare e trasformare gli
imprevisti in opportunità.
La strada non mente e non basta suonare in una piazza per essere busker, per catturare l'attenzione del passante e trasformarlo in spettatore.
I docenti saranno Sergio Rossoni, musicista professionista, compositore e docente di chitarra moderna e jazz e Rebecca Bottoni, presidente e direttrice artistica dell’Associazione Ferrara Buskers Festival.