Termini e Condizioni
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
- L'accesso al Festival è libero e gratuito.
- Ogni spettatore è quindi invitato a sostenere con le offerte nei cappelli gli artisti buskers
- Il Festival non dà cachet agli artisti
-
Gli artisti invitati sono spesati di vitto viaggio e alloggio.
Gli artisti accreditati no. La selezione è per entrambe le categorie - Il Festival ha inizio alle ore 19.00 con talk, lab e spettacoli di arte varia e termina alle ore 24.00.
- Sosteniamo l'ecologia ma la normativa di pubblico spettacolo prevede il divieto di ingresso con liquidi e confezioni chiuse per l'area del Dopofestival, come bottiglie o borracce. Creeremo un luogo di deposito di borracce ma avvertiamo di questo obbligo di ritiro dal parte della Security!
- La location FOOD VILLAGE avrà a disposizione stand per l’acquisto di bevande e cibo fin dalle ore 18.00 fino alle ore 01.00
- Dalle ore 24.00 alle ore 03.00 (musica live permessa fino alle ore 02.00) la manifestazione prosegue con il DopoFestival al Parco Massari,
INFO BAMBINI
- Tutti gli spettacoli sono consigliati per i bambini
- Per esigenze particolari scrivici a info@ferrarabuskers.com
INFO DISABILI
I portatori di handicap possono partecipare senza problemi perché tutte le aree sono raggiungibili e prive di barriere architettoniche.
ASSOCIATI
Gli associati all'Associazione Ferrara Buskers Festival prima della messa in vendita dei biglietti e in regola con il versamento della quota associativa per l'anno 2020/2021 potranno accedere agli spettacoli tramite accredito da richiedere, indicando numero tessera e nome, a biglietti@ferrarabuskers.org verificando la disponibilità giornaliera.
ANIMALI
Animali non ammessi alla location del Parco Massari per regolamento interno del Parco.
DOPOFESTIVAL E FESTIVAL
- Al Dopofestival non è consentito portare proprie bevande all’interno.
-
La location del dopofestival avrà a disposizione stand per l'acquisto di bevande e cibi (prezzi calmierati)
Nel rispetto del Parco e della città chiediamo a tutti i partecipanti di non lasciare mozziconi di sigarette per terra e di utilizzare le isole ecologiche per la raccolta differenziata.
- In centro storico (lato Duomo)
IN CASO DI MALTEMPO
Essendo un evento unico e limitato, con un'esperienza unica, qualora le condizioni meteo non consentano il regolare svolgimento dell'evento l'organizzazione si riserva il diritto di annullarlo ma, in caso di maltempo limitato, gli organizzatori cercheranno di realizzarlo ugualmente. Queste misure hanno l'intento di tutelare i diritti del pubblico pur senza pregiudicare la sostenibilità economica generale.
RIPRESE VIDEO E FOTO per EVENTI PUBBLICI
Durante gli eventi, l’organizzazione si riserva il diritto di girare video, e fare foto del pubblico sia dal proprio staff che da terzi (testate giornalistiche, blogger e influencer), in rispetto alla Legge 633/41, Art. 97 .Non occorre il consenso della persona ritratta quando la riproduzione dell’immagine è giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici e culturali, o quando la riproduzione è collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico. Il ritratto non può
tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l’esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all’onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata.
I diritti dell’interessato
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Per qualunque richiesta di chiarimento circa privacy e ingressi, potete contattare il Ferrara Buskers Festival tramite mail a info@ferrarabuskers.com o chiamare il numero 3517036585 (dalle ore 10.00 alle ore 19.00)