Experience

VIVI
L'EFFETTO BUSKERS

Il Festival apre alle 18.00 (la domenica alle 16.00) e per entrare nel vero mondo buskers abbiamo organizzato mostre, talk, laboratori per adulti e bambini (tutti inclusi nel biglietto) e tanti progetti speciali.
è online il PROGRAMMA COMPLETO

BUSKERHOUSE

L' Oasi del Festival è la Buskerhouse in Piazza Trento Trieste

Un posto unico dove potrai trovare aperitivi e cocktails in pieno centro.

DOPOFESTIVAL

Non perderti il DopoFestival

Dopo l'evento principale ci saranno anche concerti unplugged (presto il dove e il quando)

MERCATINO DELL'ARTIGIANATO E DELL'INGEGNO

Il Mercatino del Festival

Dalle ore 18.00 troverete il Mercatino del Festival in Corso Porta Reno.
Scopri gli oggetti più originali e creativi.

AREA STREET FOOD UFFICIALE

Foodtruck selezionati per il vero gusto della strada

Dalle 18.00 in Piazza Castello, l'Area Street Food ufficiale.
Gnocco Fritto, Focaccia Romana, Arrosticini, Hamburger, Tigelle, Burritors, Primi piatti e proposte vegane e vegetariane, tutte da provare

LABORATORI, TALK E READING

Spazi di condivisione e creatività

LABORATORI dedicati a tutte le età dalle 18.00.
Un TALK diverso ogni sera dalle 19.00 alle 20.00.
READING in collaborazione con Grisù 451 - Festival delle parole dalle 19:00.

SCUOLA DI MUSICA BUSKERS

La scuola che ti insegna ad essere busker

Lezioni gratuite pensato per insegnarti a improvvisare e trasformare gli
imprevisti in opportunità.
I primi due incontri, previsti per le date del 04/08 e 11/08, si terranno presso il Centro Sociale Ricreativo Culturale “Il Parco”, Via Canapa 4, Ferrara. La lezione del 18/08 invece sarà “on the street” come vuole lo spirito Buskers.
I docenti saranno Sergio Rossoni, musicista professionista, compositore e docente di chitarra moderna e jazz e Rebecca Bottoni, presidente e direttrice artistica dell’Associazione Ferrara Buskers Festival.

MOSTRE

Mostre d'arte e di fotografia

- I MANIFESTI DELLA STORIA di Claudio e Linda Gualandi.
- JUMPING BUSKERS Mostra fotografica di Joe Oppedisano.
- SONO UN CAPOLAVORO Quando l’arte prende corpo di Silvia Zannini & Friends" Federico Bellini - Francesca Dimarco &C".
- MOSTRA FOTOCLUB Dedicata a Bruno Droghetti.
- OPERA D’ARTE COLLETTIVA Un opera d'arte creata da tutti.